giovedì 30 dicembre 2010
venerdì 24 dicembre 2010
Spettacolo nella Gabbia!
Agraria Piu Gonars - Terzo 77-72
Parziali
23-19
21-21
17-21
16-11
Gonars: Libralato 2, Ciroi 2, Bernardi 7, Marcuzzi 1,Pettinà, Accaino 13, Zanutta 18, Stroppolo 9, Rigonat, Piasentier 21, Bertoli 4, Piu ne; All.re Ponso
Terzo: Lunardo 7, Ballestriero, Cappello 2, Antonelli 5, Balducci, Valeri, Livon 13, Dal Porto 13, Stafuzza C. 12, Stafuzza E., Zambon 20; All.re Gallina
Straordinaria partita in scena a Gonars nella prima partita dell'ultimo turno dell'andata: le due compagini si affrontano a viso aperto e a beneficiarne è lo spettacolo, con i primi 2 quarti assolutamente di livello e gli ultimi 2 comunque combattuti ed emozionanti fino alla fine.
Partono meglio i locali, che prendono anche 10 punti di vantaggio, ma dura molto poco perchè i razzenti play di Terzo ci mettono poco ad alzare i ritmi, rubare un paio di palloni e tornare a contatto.
La gara scorre sui binari dell'equilibrio anche se nella prima parte del secondo quarto sono gli ospiti a mettere il naso avanti, ma dura solo un attimo e si chiude la prima metà partita sul 44-40.
Credo i migliori primi 2 quarti delle partite viste negli ultimi anni nella Gabbia.
Al ritorno dagli spogliatoi Terzo continua sulla falsariga del secondo parziale: aggressività in difesa, cambi sistematici sui blocchi e rapidi ribaltamenti; gli ospiti allungano e riescono a rosicchiare qualche punto portandosi sul 61 pari.
Nell'ultimo quarto coach Ponso cambia di nuovo difesa e qualcosa si inceppa nel meccanismo del Terzo: Gonars ruba diversi palloni, domina a rimbalzo e va a prendersi molti falli sottocanestro. Dei 16 punti segnati, più di metà sono su tiri liberi e soprattutto gli ultimi 7 punti consecutivi sono dalla linea della carità.
Sul fischio finale il tabellone segna +5 per i padroni di casa, che possono festeggiare un Natale in una inaspettata posizione di classifica.
Per Terzo va segnalata la solita prestazione super di Zambon, che contro di noi si esalta sempre, della coppia di play Livon e Dal Porto anche se un po' imprecisi dalla distanza, e di Cico Stafuzza, tutti e 4 in doppia cifra.
Per Gonars eccellente prestazione di Piasentier, solita doppia doppia di Zanutta e buona gara anche per Accaino e Stroppolo (che sfiora la doppia doppia per 1 punto).
Buon Natale a tutti!
Parziali
23-19
21-21
17-21
16-11
Gonars: Libralato 2, Ciroi 2, Bernardi 7, Marcuzzi 1,Pettinà, Accaino 13, Zanutta 18, Stroppolo 9, Rigonat, Piasentier 21, Bertoli 4, Piu ne; All.re Ponso
Terzo: Lunardo 7, Ballestriero, Cappello 2, Antonelli 5, Balducci, Valeri, Livon 13, Dal Porto 13, Stafuzza C. 12, Stafuzza E., Zambon 20; All.re Gallina
Straordinaria partita in scena a Gonars nella prima partita dell'ultimo turno dell'andata: le due compagini si affrontano a viso aperto e a beneficiarne è lo spettacolo, con i primi 2 quarti assolutamente di livello e gli ultimi 2 comunque combattuti ed emozionanti fino alla fine.
Partono meglio i locali, che prendono anche 10 punti di vantaggio, ma dura molto poco perchè i razzenti play di Terzo ci mettono poco ad alzare i ritmi, rubare un paio di palloni e tornare a contatto.
La gara scorre sui binari dell'equilibrio anche se nella prima parte del secondo quarto sono gli ospiti a mettere il naso avanti, ma dura solo un attimo e si chiude la prima metà partita sul 44-40.
Credo i migliori primi 2 quarti delle partite viste negli ultimi anni nella Gabbia.
Al ritorno dagli spogliatoi Terzo continua sulla falsariga del secondo parziale: aggressività in difesa, cambi sistematici sui blocchi e rapidi ribaltamenti; gli ospiti allungano e riescono a rosicchiare qualche punto portandosi sul 61 pari.
Nell'ultimo quarto coach Ponso cambia di nuovo difesa e qualcosa si inceppa nel meccanismo del Terzo: Gonars ruba diversi palloni, domina a rimbalzo e va a prendersi molti falli sottocanestro. Dei 16 punti segnati, più di metà sono su tiri liberi e soprattutto gli ultimi 7 punti consecutivi sono dalla linea della carità.
Sul fischio finale il tabellone segna +5 per i padroni di casa, che possono festeggiare un Natale in una inaspettata posizione di classifica.
Per Terzo va segnalata la solita prestazione super di Zambon, che contro di noi si esalta sempre, della coppia di play Livon e Dal Porto anche se un po' imprecisi dalla distanza, e di Cico Stafuzza, tutti e 4 in doppia cifra.
Per Gonars eccellente prestazione di Piasentier, solita doppia doppia di Zanutta e buona gara anche per Accaino e Stroppolo (che sfiora la doppia doppia per 1 punto).
Buon Natale a tutti!
martedì 14 dicembre 2010
Intanto il tabellino
Agraria Piu Gonars - Rivignano 75-61
Parziali
21-16
19-20
16-21
19-4
Agraria Piu Gonars: Libralato 6, Ciroi ne, Bernardi 6, Marcuzzi 6, Pettinà 2, Accaino 7, Zanutta 18, Stroppolo 13, Rigonat, Piasentier 9, Bertoli 8; All.re Fabio Ponso
Rivignano: Cuccu 12, Briatti, Innocente 9, Toffanello 4, Comuzzi L. 10, Milan 10, Comuzzi G. 8, Paron 6, Comuzzi, Costanza 2; All,re MarcOne Comuzzi
Arbitri: Forner di Udine e Iaia di Fagagna
Parziali
21-16
19-20
16-21
19-4
Agraria Piu Gonars: Libralato 6, Ciroi ne, Bernardi 6, Marcuzzi 6, Pettinà 2, Accaino 7, Zanutta 18, Stroppolo 13, Rigonat, Piasentier 9, Bertoli 8; All.re Fabio Ponso
Rivignano: Cuccu 12, Briatti, Innocente 9, Toffanello 4, Comuzzi L. 10, Milan 10, Comuzzi G. 8, Paron 6, Comuzzi, Costanza 2; All,re MarcOne Comuzzi
Arbitri: Forner di Udine e Iaia di Fagagna
lunedì 6 dicembre 2010
Giocare di sabato, alle 17:00, ma si può?
Mortegliano - Agraria Piu Gonars 52-61
Parziali
6-18
12-13
12-16
22-14
Mortegliano
Cossaro 5, Versolato 3, Minin, Ecoretti 2, Virgili 9, Corubolo 10, Valvano 15, Ferro M. 5, Ferro E. 3, Ferro A., Lirussi
All. Cuglig
Agraria Piu Gonars
Libralato 9, Piu 1, Bernardi 8, Marcuzzi 6, Accaino 11, Agnoletto 13, Stroppolo 10, Rigonat 1, Bertoli 2
All. Ponso
Gonars espugna il PalaBlave e prosegue il suo cammino incamerando 2 punti buoni per la classifica e poco più.
Il primo quarto è di grande impatto per i giocatori di coach Ponso che approfittano dell'imprecisione al tiro dei locali e riescono a scavare subito 12 punti di margine grazie alle conclusioni di Federico "semiinfortunoilpolsoelofasciogiocobene" Stroppolo ;-) e alle bombe di Accaino.
Il secondo e il terzo quarto sono all'insegna dell'equilibrio, nel senso che vediamo una prestazione di basso livello di entrambe le compagini, con i locali che continuano a sbagliare molti tiri, anche quelli costruiti bene, e gli ospiti che cercano di perdere palloni in tanti modi diversi; nel grugiume generale si distinguono Libralato, che fa il vuoto sotto e scarica bene il pallone come non mai sugli esterni, Agnoletto, che trova ripetutamente il canestro e si fa sentire a rimbalzo e Bernardi, che trova buone conclusioni e non fa rimpiangere Piasentier.
Nelle file dei ragazzi di coach Cuglic emerge Valvano, che, assieme a Corubolo e Virgili, trascina i suoi alla ricerca della rimonta nel finale, rimonta che non si completa perchè gli ospiti trovano una serie di tiri liberi che tengono gli avversari a distanza di sicurezza.
Parziali
6-18
12-13
12-16
22-14
Mortegliano
Cossaro 5, Versolato 3, Minin, Ecoretti 2, Virgili 9, Corubolo 10, Valvano 15, Ferro M. 5, Ferro E. 3, Ferro A., Lirussi
All. Cuglig
Agraria Piu Gonars
Libralato 9, Piu 1, Bernardi 8, Marcuzzi 6, Accaino 11, Agnoletto 13, Stroppolo 10, Rigonat 1, Bertoli 2
All. Ponso
Gonars espugna il PalaBlave e prosegue il suo cammino incamerando 2 punti buoni per la classifica e poco più.
Il primo quarto è di grande impatto per i giocatori di coach Ponso che approfittano dell'imprecisione al tiro dei locali e riescono a scavare subito 12 punti di margine grazie alle conclusioni di Federico "semiinfortunoilpolsoelofasciogiocobene" Stroppolo ;-) e alle bombe di Accaino.
Il secondo e il terzo quarto sono all'insegna dell'equilibrio, nel senso che vediamo una prestazione di basso livello di entrambe le compagini, con i locali che continuano a sbagliare molti tiri, anche quelli costruiti bene, e gli ospiti che cercano di perdere palloni in tanti modi diversi; nel grugiume generale si distinguono Libralato, che fa il vuoto sotto e scarica bene il pallone come non mai sugli esterni, Agnoletto, che trova ripetutamente il canestro e si fa sentire a rimbalzo e Bernardi, che trova buone conclusioni e non fa rimpiangere Piasentier.
Nelle file dei ragazzi di coach Cuglic emerge Valvano, che, assieme a Corubolo e Virgili, trascina i suoi alla ricerca della rimonta nel finale, rimonta che non si completa perchè gli ospiti trovano una serie di tiri liberi che tengono gli avversari a distanza di sicurezza.
giovedì 2 dicembre 2010
E venne la guest star...
Da wikipedia:
Con il termine Guest star viene solitamente indicato un attore celebre che prende parte ad un film o ad un telefilm in un ruolo generalmente secondario o per un semplice cameo.
Solitamente una guest star partecipa a telefilm, varietà, spettacoli come parte integrante della trama soprattutto per dar lustro al programma.
Ebbene si, anche noi ieri sera, ad allenamento, abbiamo avuto la nostra guest star. Un personaggio di cui non possiamo rivelare l'identità per ora, ovviamente, ma che ci ha fatto molto piacere ospitare nella Gabbia.
Ma non solo: è stato poi ostaggio di 4 loschi figuri in una nota Enoteca di via Roma a Gonars, fino all' una e mezza del mattino.
3+1 le bottiglie stappate, 2 taglieri di affettati, un piattino di formaggi e sottolii deliziosi hanno accompagnato le chiacchiere dei 5, spazianti dalla pallacanestro alla riforma Gelmini, in un crescendo di armonia, qualità e soddisfazione.
Insomma, una serata piacevole e divertente, da ricordare.
In allegato, foto del piattino di peperoncini ripieni straordinari e non tanto piccanti che hanno fatto sudare come un matto uno dei 5.
Con il termine Guest star viene solitamente indicato un attore celebre che prende parte ad un film o ad un telefilm in un ruolo generalmente secondario o per un semplice cameo.
Solitamente una guest star partecipa a telefilm, varietà, spettacoli come parte integrante della trama soprattutto per dar lustro al programma.
Ebbene si, anche noi ieri sera, ad allenamento, abbiamo avuto la nostra guest star. Un personaggio di cui non possiamo rivelare l'identità per ora, ovviamente, ma che ci ha fatto molto piacere ospitare nella Gabbia.
Ma non solo: è stato poi ostaggio di 4 loschi figuri in una nota Enoteca di via Roma a Gonars, fino all' una e mezza del mattino.
3+1 le bottiglie stappate, 2 taglieri di affettati, un piattino di formaggi e sottolii deliziosi hanno accompagnato le chiacchiere dei 5, spazianti dalla pallacanestro alla riforma Gelmini, in un crescendo di armonia, qualità e soddisfazione.
Insomma, una serata piacevole e divertente, da ricordare.
In allegato, foto del piattino di peperoncini ripieni straordinari e non tanto piccanti che hanno fatto sudare come un matto uno dei 5.
Chi indovina l'identità del misterioso figuro? ;-)))